"Questo non è solo un argomento, è un manuale di istruzioni per squarciare la corruzione e l'autocompiacimento che distruggeranno il nostro pianeta".

- Paul Mason, autore - Futuro chiaro e luminoso: Una difesa radicale dell'essere umano

"Brillante: saggio, profondo e persuasivo. Se volete capire Extinction Rebellion, o come cambiare il mondo, leggetelo".

- George Monbiot, editorialista del Guardian, autore e attivista.

Il buon senso per il 21° secolo

Questo libro illustra come i movimenti ambientalisti e climatici di tutto il mondo debbano unirsi per evitare l'estinzione di ogni forma di vita. Descrive l'uso della disobbedienza civile non violenta (NVDA) e di altre strategie e tattiche per realizzare un vero cambiamento.

"Non si tratta solo di una teoria, ma di una chiamata all'azione e di dettagli pratici che spero portino a un cambiamento reale. La classe politica da sola non ci salverà dall'estinzione. Solo un nuovo senso comune e una genuina ribellione possono salvarci ora. "

Il messaggio è chiaro: saremo salvati solo dalla gente comune che infrange la legge. Questo opuscolo fornisce alle persone gli strumenti per capire non solo perché sono necessarie interruzioni di massa, arresti di massa, sacrifici di massa, ma anche i dettagli su come realizzare atti di disobbedienza civile in modo efficace, rispettoso e nonviolento.

Nei suoi scritti, Hallam evita la teoria politica contemporanea, ispirandosi invece al pragmatico rivoluzionario del XVIII secolo Thomas Paine, il cui pamphlet "Common Sense" scatenò la rivoluzione americana. Il libretto di Hallam è "Senso comune per il XXI secolo", e ci esorta a confrontarci con la verità sul cambiamento climatico. Hallam spiega perché solo una rivoluzione della società e dello Stato, simile alla direzione che Paine esortò gli americani a prendere verso l'ignoto politico, può salvarci ora.

Introduzione di Roger

Quando Extinction Rebellion ha fatto la "Dichiarazione di ribellione" nell'ottobre 2018 ha ispirato migliaia di persone a infrangere la legge e a sedersi sui ponti di Londra a novembre. Da allora Extinction Rebellion e FridaysForFuture sono cresciuti in modo esponenziale, insieme alla portata della candidata al premio Nobel per la pace Greta Thunberg e ai forti messaggi di David Attenborough al mondo.

Scrivo questo il 15 aprile 2019. Il primo giorno della Ribellione di Aprile, in cui migliaia di persone stanno infrangendo la legge sedendosi nelle strade di Londra, o si stanno unendo alla campagna in tutto il mondo. Hanno deciso che si tratta di un'opzione migliore rispetto all'attesa di un grave collasso ecologico e di un cambiamento climatico che porti all'estinzione di ogni forma di vita.

Credo fermamente nelle tattiche e nelle strategie che descrivo e che attualmente sono ignorate da molti gruppi di campagna ambientale. Invito tutti a leggere il mio lavoro e a mettersi in contatto con me.

Inoltre, delineo il concetto di assemblee di cittadini e un nuovo movimento di transizione per ispirare le persone a iniziare a realizzare i cambiamenti necessari ora, prima che i governi agiscano. Concludo dicendo che "il costo della libertà è il dovere civico".

"Il buon senso per il XXI secolo è la migliore speranza che abbiamo per evitare l'estinzione umana? Sì, credo di sì".

- Dott.ssa Alexandra Jellicoe, ingegnere ambientale e scienziato, "Monkey Wrench".

Prendete il libro 📘

  • Hive - rivenditore etico, le commissioni di ogni vendita vengono restituite a tutte le librerie della rete Hive
  • Libreria - Australia e Nuova Zelanda
  • Chiarelettere - Tradotto in italiano e disponibile in Italia
  • Chelsea Green - Nord America (si prega di contattare Chelsea Green per interessi in traduzioni e pubblicazioni)

Copie in blocco disponibili direttamente presso il distributore britannico Turnaround Publisher Services orders@turnaround-uk.com tel 0208 829 3000.

Ordine

Common Sense For the 21st Century è disponibile in tutte le buone librerie, in quelle tradizionali e presso i rivenditori online.
Ordina di sensibilizzare la Ribellione!

Data di pubblicazione 26.9.2019 - ISBN 9781527246744

50 articoli che i media non pubblicherebbero

Raccolto per la prima volta, 50 articoli che i media non avrebbero pubblicato è il manifesto di Roger Hallam per coloro che si rifiutano di guardare altrove; un'analisi implacabile e senza filtri della crisi climatica, della resistenza civile e del collasso dei nostri sistemi politici.

Questi sono gli articoli che i media aziendali si sono rifiutati di pubblicare, perché espongono le bugie dei governi, i fallimenti della politica e la cruda verità su ciò che serve per vincere.

Affrontando un'ampia gamma di temi: la prigione, la disobbedienza civile, lo spirito, i conservatori, la sinistra, la scienza e la rivoluzione, il commento profetico di Roger mostra una straordinaria capacità di impegnarsi in modi di pensare "un passo avanti". Prima dice la verità, poi spiega il percorso dell'attivismo necessario. Mentre gli opinionisti del mainstream si chiedono se la Terra raggiungerà 1,5°C o 2°C entro il 2030, Roger
si concentra sulla minaccia del fascismo, sulla necessità di una rivoluzione e di assemblee di cittadini, sottolineando anche l'importanza dello spirito e dell'amore.

Egli espone le ragioni della rivoluzione radicale nonviolenta con la chiarezza e l'urgenza che lo hanno reso una delle voci più importanti e controverse dell'attivismo moderno. Che siate organizzatori, cittadini preoccupati o semplicemente in cerca di risposte in un'epoca di collasso ecologico e politico, questo libro vi sfiderà, vi commuoverà e
vi chiederà di agire.

Leggetelo ora, prima che sia troppo tardi.

Una copia digitale gratuita di Common Sense e di 50 articoli che i media non pubblicherebbero è disponibile per tutti gli abbonati a questo sito web ✅.

Iscriviti o effettua il login qui sotto per scaricare il tuo 👇

Questo post è riservato agli abbonati

Avete già un account? Accedi.